La Nostra Storia

La nostra storia

Il Ristorante Pizzeria Las Vegas è molto più di un’attività a conduzione familiare: Las Vegas è la storia di una famiglia, una storia dove fanno la loro comparsa delle medaglie d’oro, un grande maestro, una veggente, una città americana, e che si svolge tutta intorno all’ingrediente principale: la passione per la pizza.

Oggi è Alberto con la moglie Alessandra a portare avanti il ristorante, preziosa eredità costruita insieme al papà Ervino, la mamma Rita e il fratello Riccardo.

La nostra Storia | Ristorante Pizzeria Las Vegas Bibione
La nostra Storia | Ristorante Pizzeria Las Vegas Bibione

Ervino nel 1983 ha una piccola impresa di pulizie, ma in lui sboccia un grande interesse che, grazie ai giusti maestri si trasforma in uno degli amori più grandi della sua vita: la pizza.

Così, sempre in quell’anno, nonostante gli impegni di famiglia e di lavoro Ervino inizia a seguire i corsi del Maestro Gabriele Marchesin, fondatore negli anni ’80 della prima scuola di pizza in Italia.

Negli anni successivi il maestro Marchesin, insieme al maestro Di Meldola verrà riconosciuto tra i più grandi innovatori nella storia della pizza in Italia e nel mondo.

Ervino, stregato dalla genialità mista alla passione di questi maestri, inizia un percorso di studio intenso e impegnato. Anni di pratica e di ricerca con l’obiettivo di ottenere un impasto per la pizza sempre più buono ma soprattutto digeribile e salutare.

Nel ‘92 partecipa a Las Vegas ai campionati del mondo per la pizza: lui e la sua squadra portano a casa sei medaglie d’oro.

Durante il viaggio di ritorno, una signora si offre di leggere i fondi di caffè a Rita, moglie di Ervino e gli annuncia che, appena rientrati in Italia li aspetta un’occasione imperdibile, che, in breve tempo si trasformerà in un ottimo affare.

Ervino e la moglie sono rientrati da appena due giorni quando ricevono una telefonata che gli annuncia che un’appetibile pizzeria è in vendita.

Ervino, con l’aiuto del suocero, nonno Artù a cui è ancora molto grato, acquista questa pizzeria e la chiamano “Las Vegas Pizzeria Ristorante del Campione del Mondo”, in onore della città che gli aveva, e che gli avrebbe portato così tanta fortuna.

Oggi la pizzeria ristorante Las Vegas è stata rinnovata, e appare un luogo moderno e accogliente, ma sulla parete tra la cassa e il forno, molte fotografie di Ervino, della sua famiglia e di tanti personaggi famosi restano a testimonianza della ricca storia di questo locale.

Ervino ricorda con tantissimo piacere la serata in cui l’Udinese ha festeggiato nel suo locale la prima volta in serie A, o la prima coppa Uefa.

Tanti artisti sono passati per Las Vegas, Moreno Morello di Striscia ad esempio, è una delle persone che Ervino ammira molto per i suoi valori, i Pooh gli hanno lasciato il ricordo più emozionante, la più grande soddisfazione invece, gliel’ha regalata il ricevimento fatto per Renzo Arbore e l’orchestra italiana, e, la telefonata, ricevuta da Arbore il giorno dopo, per ringraziarlo personalmente.

L’incontro con Papa Paolo Giovanni II a cui, insieme ad un gruppo di altri pizzaioli, ha donato la raffigurazione dell’ultima cena fatta con la pasta della pizza in una campana di vetro, e l’essere ospite al Costanzo Show sono state per lui ricompensa dei tanti anni di lavoro, studio e sacrificio.

L’amore per la pizza trasmessogli dal maestro Marchesin, è quello che maggiormente lo ha sostenuto, e che lascia in eredità ai figli Alberto e Riccardo, i quali, insieme a mamma Rita, hanno contribuito al successo di Las Vegas fino da quando erano bambini.

© Las Vegas Bibione powered by Bost Group | P.IVA 03943860274 | All rights reserved.